![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhcP7frQ93Ot3zARq6KzyLv_WY7C4MjEN-cLo5BnyFIIxW77STgzCmnk_Uqssq8Uehef8K-Hy82LljX0keD3TvaXAe-3qoc9uBieGRF3FuIUAeshqYT_u6GKUU23VmQUz2oMfnw/s1600/blog13.jpg)
Dopo due anni rimangono i ricordi.
Noi L'Aquila
L'obiettivo del progetto è quello di preservare la memoria dell'Aquila e di dare visibilità internazionale alla città, con la speranza di stimolare il turismo e la ricostruzione. Il fine è quindi duplice: ricordare il passato della città e preservare il ricordo dell'Aquila prima del terremoto, al fine di tramandarlo alle generazioni future; e ispirare il futuro dell'Aquila, mobilitando la comunità italiana ed internazionale per stimolare il progetto di ricostruzione della città attraverso l'utilizzo di modelli 3D.
Powered by:
Google, il Comune della Città dell'Aquila, l'ANFE (Associazione Nazionale Famiglie Emigrati), L'Università degli Studi dell'Aquila, l'architetto Barnaby Gunning.
-vai www.noilaquila.com