![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgL19lTJyeNH0yAr7yc7QcKqMLnLsCm6dFYHiu5V2IrTAylZhjgyEBxW5lL3gdojncUk2CH5Tm8Ml6IXFujcMFxmL54MM2KYJQhqJ_gChBNsWmdOtQLWOG9i3gSWhaExlug2X8x/s1600/blog17.jpg)
Questa volta non parliamo di design ma di una questione che con il mondo dei designer ha molto a che fare: il PDF è un formato che spesso utilizziamo, per presentare il nostro lavoro, per comunicare velocemente idee e proposte. È leggero e facile da spedire o scaricare, non crea conflitti ed è compatibile praticamente con ogni sistema operativo.
Il WWF ha da pochi giorni presentato a tutto il mondo un nuovo formato file per condividere e scambiare file testuali per la salvaguardia del nostro pianeta e delle foreste che vengono distrutte per produrre carta. La stessa carta che avvolte sprechiamo per stampare decine di pagine per essere lette magari una sola volta e poi cestinate. Tonnellate e tonnellate di carta sprecate per un’operazione che non era probabilmente neanche così necessaria. Si tratta di una piccola applicazione che crea PDF che non possono essere stampati, l’estensione dei file è .wwf e la loro icona un albero verde.
Provate ad utilizzarla e se vi sembra efficace diffondete la notizia.
-vai www.saveaswwf.com